Come ogni anno celebriamo le radici più profonde della nostra cucina locale, in concomitanza con una delle manifestazioni più sentite del nostro territorio: la Fiera di Santa Maria Maddalena.
La Storica Fiera franca del bestiame che dal 1796 è un immancabile appuntamento del paese e dell’intera zona. Anche se da molti anni non ci sono animali da vendere e da comprare la Fiera ha mantenuto il suo fascino di tradizionale momento di incontro e di Festa.
E proprio in quest’ottica di valorizzazione del patrimonio culinario veneto, ogni anno in questi giorni della Fiera il nostro menù offre un tributo a un piatto che incarna la storia, la convivialità e la maestria gastronomica delle nostre nonne: le trippe.
La Storia e la Passione Dietro un Piatto spesso Dimenticato… Ma Non da NOI!
Le trippe, diciamocelo, non sono per tutti.
Ma per chi sa apprezzarle, sono un vero trionfo di sapori, una sinfonia di consistenze e un tuffo in un passato dove nulla andava sprecato e ogni ingrediente era valorizzato al massimo.
Nelle nostre campagne, questo piatto era un pilastro della cucina contadina, un nutrimento sostanzioso e saporito, spesso preparato nei giorni di festa o dopo le faticose giornate di lavoro nei campi. Era il simbolo della “cucina povera” che si trasformava in ricchezza di gusto, grazie a lunghe cotture e sapienti abbinamenti di erbe aromatiche e verdure.
Nella cucina del nostro Agriturismo da sempre è forte la passione per recuperare e riproporre queste antiche ricette, rivisitandole con un tocco di innovazione ma mantenendo intatta l’anima autentica.
Le trippe, per noi, non sono solo un piatto, ma un racconto: il racconto della tradizione, della pazienza, del rispetto per la materia prima e della sapienza che si tramanda di generazione in generazione.
È un piatto che parla della nostra storia agricola, della nostra etica del “non spreco” e della nostra passione per i sapori veri, quelli che scaldano il cuore e l’anima.
La Nostra Interpretazione: Dalla Fattoria alla Tavola
La nostra azienda agricola è il cuore pulsante di tutto ciò che offriamo. Siamo fieri di coltivare la maggior parte degli ingredienti che trovate nel vostro piatto, garantendo così una filiera cortissima e una freschezza ineguagliabile.
Per le nostre trippe, la selezione della materia prima è fondamentale per poter servire trippe tenere, saporite e dal gusto inconfondibile.
La nostra ricetta parte da una lunga e accurata pulizia delle trippe, un passaggio essenziale per eliminare ogni impurità e garantire un gusto impeccabile. Segue una cottura lenta e paziente, un rito che dura ore e che permette alle trippe di raggiungere la perfetta tenerezza. A questo si aggiunge un soffritto di verdure fresche coltivate nel nostro orto – carote, sedano, cipolla – che conferiscono al piatto una base aromatica ricca e profonda. Non mancano poi il pomodoro maturo e un bouquet di erbe aromatiche come alloro, rosmarino e salvia, che esaltano il sapore senza coprirlo. Il tutto viene sfumato con un buon bicchiere di vino bianco locale, che aggiunge un tocco di acidità e complessità.
Il risultato è un piatto avvolgente, ricco di sapore, che profuma di casa e di tradizione. Le nostre trippe sono un’esaltazione di gusti: la morbidezza della carne, la dolcezza delle verdure, l’aroma delle erbe e la leggera nota acida del pomodoro si fondono in un equilibrio perfetto, capace di conquistare anche i palati più esigenti.
La Fiera di Santa Maria Maddalena: Un Appuntamento da Non Perdere
La Fiera di Santa Maria Maddalena a Castelgomberto è da sempre un momento di festa e aggregazione per la nostra comunità. È l’occasione per celebrare le nostre tradizioni, per incontrarsi, per scoprire le eccellenze del territorio e per godere dell’atmosfera vivace e colorata che anima le vie del paese.
E noi vogliamo essere parte attiva di questa celebrazione, offrendo ai visitatori e agli abitanti del luogo un’opportunità unica per assaporare una vera specialità.

La Nostra Proposta Speciale: in occasione della Fiera di Santa Maria Maddalena, che si terrà dal 11 al 13 luglio e dal 17 al 22 luglio potrete scegliere tra i piatti del menù à la carte oppure gustare la Specialità TRIPPE !
Dedichiamo questo Piatto Speciale dal gusto ricco ed inconfondibile a voi che siate appassionati di questo piatto e a Voi che siete curiosi di scoprirlo per la prima volta; gusterete la nostra interpretazione autentica e saporita. Sarà l’occasione perfetta per una pausa gustosa dopo una passeggiata tra le bancarelle della fiera, o per una cena in compagnia, in un’atmosfera calda e accogliente.
Foto: Risotto con le TRIPPE !!!

Vi aspettiamo per farvi vivere un’esperienza gastronomica indimenticabile, dove la tradizione si sposa con la qualità dei prodotti della nostra terra e la passione di chi ama cucinare con il cuore. Venite a trovarci e lasciatevi conquistare dal sapore avvolgente delle nostre trippe, un piatto che vi farà riscoprire il gusto autentico della buona cucina veneta.
Prenotate il vostro tavolo o, se desiderate prolungare la vostra permanenza e godere appieno della tranquillità della campagna, una delle nostre camere.
Dal 2023, con l’apertura delle nostre cinque accoglienti camere, abbiamo avuto il piacere di ospitare viaggiatori da ogni dove, offrendo loro un’esperienza autentica che unisce il comfort dell’ospitalità rurale alla genuinità dei sapori della nostra terra.
Vi aspettiamo con il sorriso e con il profumo irresistibile delle nostre trippe!









