Immersi nella tranquillità della nostra campagna, sotto il cielo stellato del nostro porticato o nell’accogliente frescura delle nostre sale climatizzate.

Con l’arrivo dell’estate e la generosità della nostra terra che ci regala ingredienti freschi e profumati, siamo entusiasti di annunciarvi un evento speciale, una vera e propria celebrazione di uno dei pilastri della cucina veneta: i bigoli.

Questa serata non sarà solo una cena, ma un vero e proprio viaggio attraverso i sapori e gli aromi che solo la nostra terra può offrire.

Piselli, Fiori di Zucca e zucchine … i nostri orti con la paziente attenzione di Rosanna sanno sempre sorprenderci con la ricchezza di sapori e profumi!

 Abbiamo pensato a quattro speciali combinazioni per i nostri bigoli, ognuna studiata per esaltare al meglio la loro versatilità e per deliziare ogni palato.

Inizieremo con una proposta fresca e sorprendente: i bigoli con crema di piselli, menta e kefir. Un piatto che racchiude l’essenza della primavera e dell’inizio estate. La dolcezza dei piselli, raccolti direttamente dai nostri orti, si sposa armoniosamente con la nota rinfrescante della menta e l’acidità delicata del kefir. Un insieme di sapori che nella loro leggerezza sanno appagare la voglia di buoni gusti!

Questa combinazione, apparentemente audace, è stata studiata per offrire un equilibrio perfetto tra il sapore ricco dei bigoli e la freschezza degli ingredienti per un piatto tradizionale ma innovativo . La cremosità della salsa avvolgerà ogni singolo bigolo, garantendo un’esplosione di gusto ad ogni boccone.

Proseguiremo poi con un classico rivisitato, un omaggio alla tradizione veneta con un tocco di creatività: i bigoli con fiori di zucca, zucchine e ricotta affumicata. La delicatezza dei fiori di zucca si fonde con la freschezza croccante delle zucchine novelle. A completare il piatto la ricotta affumicata che aggiunge una nota sapida e avvolgente. Questo piatto è un inno alla semplicità e alla genuinità, dove ogni ingrediente brilla per la sua freschezza e autenticità. La ricotta affumicata, con il suo sapore caratteristico, creerà un contrasto delizioso con la dolcezza delle verdure, esaltando la robustezza dei bigoli fatti in casa.

Per gli amanti dei sapori più decisi e della tradizione, non potevano mancare i bigoli con sugo di quaglie. Un piatto ricco che racconta la storia delle nostre campagne. Un sugo cotto lentamente fino a diventare corposo e aromatico, che si sposa alla perfezione con la consistenza tenace dei nostri bigoli. Un’esplosione di sapori autentici, che vi riporterà indietro nel tempo, ai pranzi della nonna e ai profumi della cucina contadina. Questo sugo, preparato con pazienza e dedizione, estrarrà il meglio dalla carne di quaglia, creando una salsa densa e saporita che aderirà perfettamente ai bigoli !

Infine, abbiamo pensato a un piatto che unisce tradizione e un pizzico di brio: i bigoli con pomodorini, pancetta e granella di pistacchi. La dolcezza succosa dei pomodorini incontrerà la sapidità croccante della pancetta, prodotta con le carni dei nostri suini. Un tocco finale di originalità e un’esplosione di sapore saranno dati dalla granella di pistacchi, che aggiungerà una nota croccante e un profumo inconfondibile; una vera armonia di sapori.

 Per addolcire la serata, la nostra cuoca contadina Chiara ha pensato ad una deliziosa CHEESECAKE, arricchita dalla nostra composta di fragole. Le fragole, raccolte fresche, vengono trasformate in una composta dolce e profumata… perfetta per  la cremosità e la freschezza della cheesecake. Cosa c’è di meglio per concludere in bellezza la nostra serata?

La serata dedicata ai bigoli sarà un’occasione per immergervi nell’atmosfera autentica del nostro agriturismo, per assaporare i frutti della nostra terra e per condividere momenti di convivialità e buon cibo. Vi aspettiamo per una serata all’insegna del gusto, della tradizione e della gioia di stare insieme. Vi aspettiamo !