In occasione di questa Festa, le donne dell’Agriturismo Le Poscole al Canton hanno pensato alla Prevenzione Femminile.

*********************************************************************************

Cos’è la LILT ?

La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – LILT – è l’unico Ente Pubblico su base associativa con sede a Roma, vigilato dal Ministero della Salute, articolato in 106 Associazioni Provinciali. 

Più di un secolo di LILT. La LILT – è un’associazione senza scopo di lucro che da oltre 100 anni opera su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo principale di combattere il cancro attraverso la prevenzione oncologica. Per farlo si avvale della collaborazione solo formale del Ministero della Salute e del Ministero delle Finanze, oltre che delle amministrazioni pubbliche e di altri enti attivi in campo oncologico e non.

La LILT di Vicenza. La LILT è da sempre un punto di riferimento nel panorama della prevenzione oncologica grazie anche alla rete delle Sezioni Provinciali, come quella di Vicenza, da oltre 40 anni fortemente radicata con una presenza sia nella realtà sanitaria sia in quella dell’associazionismo locale.

Un percorso che, grazie all’entusiasmo di tanti volontari e di tanti medici, ha permesso di diffondere la cultura della prevenzione femminile e maschile non solo in città, ma su tutta la provincia con la presenza di 6 delegazioni locali a Asiago, Camisano Vicentino, Chiampo, Marostica, Sossano e Thiene. Un lavoro che ci vede coinvolti a diversi livelli, in un territorio ampio e variegato, senza mai trascurare il dialogo diretto con la comunità.

La Lilt si occupa principalmente di:

PREVENZIONE PRIMARIA

Facciamo informazione e sensibilizzazione per diffondere stili di vita sani e ridurre i comportamenti a rischio. Lavoriamo tra i banchi di scuola, coinvolgendo sempre di più anche i giovani fin dalle prime classi delle elementari, perché la buona salute parta dai banchi di scuola e le nuove generazioni imparino a salvaguardare il proprio futuro. LILT è in prima linea coinvolgendo più classi nei vari istituti della provincia, con il compito di far comprendere agli oltre 850 studenti coinvolti, che la salute è un bene prezioso e bisogna averne rispetto e cura.

PREVENZIONE SECONDARIA

La riduzione dei fattori di rischio e l’adozione di abitudini di vita sane sono un primo passo per combattere i tumori, ma è altrettanto importante individuare la malattia tempestivamente con una diagnosi precoce che consenta cure meno invasive e più efficaci. Una missione che impegna quotidianamente LILT e i suoi volontari attraverso visite e screening (in primis mammografie) a sostegno della ULSS 8 e a vantaggio della popolazione vicentina, perché la prevenzione diventi un metodo salvavita.

PREVENZIONE TERZIARIA

Credendo in un approccio integrato che tenga in considerazione la persona nella sua totalità, LILT offre ascolto, cura e supporto psicologico al malato oncologico e alla sua famiglia.

L’obiettivo della LILT è quindi sia di tipo preventivo verso la malattia, sia orientato all’accompagnamento del paziente attraverso la creazione di una RETE DI SOLIDARIETÀ, DISICUREZZA E DI INFORMAZIONE capace di supportare la persona e la sua famiglia nel percorso e nella gestione della malattia. Ognuna di queste attività si basa su valori semplici e universali: RISPETTO, SOLIDARIETÀ, CONSAPEVOLEZZA E TRASPARENZA.

Visita il sito per vedere tutti i servizi della LILT

https://www.lilt.it/dove/associazione/vicenza

***********************************************************************************

  • Olio Extra Vergine di Oliva: il frutto dei nostri amati Oliveti
  • Vino Bianco “Conca” e Vino Rosso “Cabernet” : le vigne… la passione della nostra famiglia
  • Composte di Frutta prodotte interamente da noi in tantissimi gusti: albicocche, fragole, pesche, lamponi, susine, fragole e cioccolato, arance, mandarini, arance e cioccolato, mandarini e cannella, fragole e menta, cioccolato e pere.
  • Mostarde piccanti: zucca ed amaretti, pere e mele, limoni, susine
  • Verdure in agrodolce
  • Uova di quaglia in agrodolce
  • Ed i nostri salumi – interamente prodotti da noi nel rispetta della tradizione veneta – come soppresse, salami, pancette, soppresse con ossocollo; oltre a cotechini , salsicce e lardo speziato.
  • Prodotti alla lavanda: sapone mani, crema viso e corpo, acqua di lavanda ed olio essenziale
  • Candele artigianali e tisane
  • Pan Biscotto cotto nel forno a legna ( puoi vedere il forno a legna di fianco al punto vendita !)